INTERREG

colore: 
Descrizione: 
Il territorio fra Italia e Svizzera, coinvolto nel Programma di cooperazione transfrontaliera 2007-2013, costituisce una delle frontiere dell’Unione Europea e si trova in una posizione centrale e strategica in Europa. Il programma comunitario, ha lo scopo di favorire interrelazioni all’interno di questo territorio, finanziando progetti che abbiano come temi portanti: lo sviluppo sostenibile dell’ambiente e la gestione dei rischi naturali; lo sviluppo di un’economia competitiva basata sulla cooperazione tra le piccole e medie imprese; l’incremento della qualità della vita in ambito sociale e culturale.

avviso di selezione per addetto alla segreteria Interreg DISE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI ADDETTO ALLA SEGRETERIA  -  
PROGETTO “DI-SE- Disegnare il territorio” nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 - ID 491974 CUP E32J19042840004   

seconda call
scadenza 25 novembre 2020
scarica il pdf 
L'incarico è stato assegnato : Dott.ssa Monferrini Chiara

avviso di selezione per addetto alla segreteria

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI ADDETTO ALLA SEGRETERIA  -  PROGETTO “DI-SE- Disegnare il territorio” nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 - ID 491974 CUP E52J19044410004
 
scadenza 8 ottobre 2020
 
nuovo polo museale  dicitura errata l'iniziativa di riferimento e Interreg DI-SE

avviso di selezione per consulente amministrativo-giuridico e compiti di segreteria generale

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE DI CONSULENTE AMMINISTRATIVO, GIURIDICO E SEGRETERIA GENERALE DEL PROGETTO “DI-SE- Disegnare il territorio” nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 - ID 491974 CUP E52J19044410004
Scadenza bando 8 ottobre 2020 ore 12 
iniziativa di riferimento progetto DI-SE   (nuovo polo museale errato)
 
L'incarico è stato assegnato: dott.ssa Bianconi Patrizia

Coordinatore DI-SE

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE PER LA DIREZIONE E COORDINAMENTO DEL PROGETTO “DI-SE- Disegnare il territorio” nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 - ID 491974 CUP E52J19044410004
 
 

Terre Alte Documenta

Con Terre Alte Documenta si intendono radunare, intorno all'idea di Rete museale intraprovinciale e transfrontaliera, le realtà museali più rappresentative del territorio dell'Insubria per la creazione di un'offerta culturale e turistica condivisa e di qualità.

Azioni:

Italiano

museo

Apertura:
Su prenotazione

Percorso espositivo didattico dedicato alla tradizionale lavorazione della beola e del serizzo come materiali da costruzione.
Come in una favola lo scalpellino non può sfuggire al fascino della pietra. Ed ecco che comincia con maniere forti, taglia e picchia, mapian piano finisce per accarezzare il suo blocco, leviga e martellina,cedendo alla bellezza di quella che nel frattempo è diventata la sua creatura.
Creature semplici ma destinate a popolare l’intero paesaggio dell’Ossola. Il museo raccoglie e racconta gli attrezzi e il frutto di quest’arte antica, non tralasciando il lato oscuro della favola fatto di fatica e pericolo.
Momentaneamente in fase di riallestimento 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci la tua email
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)
Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che:
a) titolare del trattamento è Associazione Musei Ossola, 28845 Domodossola (VB), Via Canuto,12
b) responsabile del trattamento è Associazione Musei Ossola, 28845 Domodossola (VB), Via Canuto,12
c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.