La montagna - limite e confine, impervia barriera che divide, sembra lanciare una sfida a superarla.
Il Museo Sempioniani racconta la storia di questa sfida millenaria, dai preistorici passaggi di arditi commercianti solitari alla realizzazione del traforo del Sempione, da Napoleone a Geo Chavez, primo eroico e sfortunato trasvolatore delle Alpi. Un allestimento innovativo e interattivo accompagna il
visitatore alla scoperta di uno dei più importanti passi alpini e della tecnologia messa in campo per vincere la sfida della montagna.
Il museo è completato da una teca espositiva realizzata nel cortile delle scuole Milani, via Rosmini, che presenta con un allestimento scenografico i veicoli storici con cui si è effettuata la traversata del valico del Sempione.
Il Museo non è più attivo, i materiali saranno ricollocati in altre sedi presso le collezioni civiche di Palazzo San Francesco.
Civico Museo Sempioniano
Tipologia:
Storia e Archeologia
Valle:
città:
DOMODOSSOLA
Apertura:
Martedì e mercoledì su prenotazione